I raggi UV-C sono attualmente utilizzati in:
Per evitare la trasmissione, e quindi il contagio, di batteri o virus che possono essere presenti nell’aria o trasportati per contatto da malati o visitatori.
Per disinfettare aria e superfici degli ambienti di produzione, disinfettare i contenitori dei prodotti, isolare zone “protette” per la produzione ed il confezionamento dei prodotti.
Per evitare il formarsi di muffe e batteri all’interno delle centrali di trattamento aria o nelle canalizzazioni.
Destinate al consumo umano e animale e all’uso sanitario, per eliminare tutti i microrganismi che potrebbero essere presenti nelle acque provenienti da pozzi, cisterne e acquedotti.
Colibrì-UVC, grazie alla sua specifica missione e progettazione, estende l’utilizzo della tecnologia UVC al settore AUTOMOTIVE consentendo, grazie ad un unico strumento, l’igienizzazione completa di:
Colibrì-UVC risulta quindi uno strumento irrinunciabile per gli operatori del settore quali:
che vogliano garantire ai propri clienti e collaboratori l’igienizzazione profonda delle superfici delle vetture trattate.
Con COLIBRÌ-UVC riduci i tempi necessari per il trattamento dell'autovettura. Non avrai nessun contatto con l'abitacolo (no touch) e non c'è nessuna tossicità nella tecnologia utilizzata. Inolte non sono presenti rischi di usura o di deterioramento delle parti e dei materiali trattati. Le nostre lampade emettono alla lunghezza d’onda di 253,7 nm, sono testate e certificate ISO 9001, ISO 14001, UL, CE e sono MADE IN U.S.A.
Il prodotto